Menu principale:
Salorino
Davanti al Grotto del Giuvan
La Valle di Muggio è conosciuta per essere uno dei luoghi più genuini e tradizionali del Ticino. Tra i prodotti più tipici di questa soliva valle i formaggi ed in particolare i “formaggini” e lo “Zincarlin”. La visita al laboratorio, nel centro storico di Mendrisio, vi permetterà di conoscere la tradizione della produzione e le specificità delle cantine per la maturazione e conservazione. Per gruppi di 12 persone è possibile valutare di trasferirsi anche a Salorino per visitare una delle antiche cantine in cui si conservano i formaggini prodotti. È prevista in ogni caso una degustazione.
Bruzzella
Dal 1996 il mulino ha ripreso la sua attività di macinazione.
Il mulino di Bruzella funziona normalmente a scadenze regolari grazie alla competenza della mugnaia Irene Petraglio e di Giuseppe Bernasconi. La visita del mulino è interessante e istruttiva e consente di capire il funzionamento di questa grande macchina con le sue componenti: la presa dell’acqua, la roggia, la grande ruota in ferro a cassette, il meccanismo di trasmissione, la tramoggia e il buratto. E' possibile acquistare la farina per polenta.
La mostra curata dall’arch. Thomas Meyer Dal mulino alla cartiera, una ricerca sull’arte di macinare e sulle macchine idrauliche della Breggia è allestita nel mulino stesso e nell’edificio un tempo adibito a deposito